Eventi

La deglutizione nei pazienti adulti disfunzionali
Un nuovo approccio diagnostico-terapeutico con i dispositivi funzionali
NED-SYSTEM (Neuro Equilibratori Dinamici) è una terapia di equilibrio cranio-cervico-mandibolare che, con un unico dispositivo, agisce sia sulla componente articolare (ATM e sincondrosi sfeno-basilare) che su quella funzionale, tramite la registrazione del tragitto neuromiofunzionale sotto stimolazione elettrica transcutanea nervosa (T.E.N.S.).
L’evento formativo propone un nuovo approccio terapeutico per il trattamento delle patologie disfunzionali linguali e cranio–mandibolari, nel soggetto in crescita e nell’adulto. Obiettivo del corso è quello di fornire chiare indicazioni cliniche per orientarsi nella gestione diagnostico-terapeutica con il dispositivo NED. L’incontro si inserisce in un più ampio progetto formativo, che prevede un percorso di approfondimento di 2° livello, con utilizzo di elettromiografia e tens.
La partecipazione al corso abilita l’Odontoiatra alla partecipazione al corso teorico pratico.
Iscrizioni presso segreteria organizzativa NED SYSTEM. Chiama ora!
- RELATORI
- PROGMAMMA
- DATA E LUOGO
- dott. MARIO PICCININNO
Medico Chirurgo e Odontoiatra con Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 a Bologna.
Negli anni ’90 amplia la sua formazione in Gnatologia e Disturbi dell’ATM inizialmente con il prof. Molina e Federici E. Nel ’98 l’incontro con il Prof. Luigi Balercia e con la sua intuizione neuro-mio-posturale (evoluzione del pensiero Jankelsoniano), stimolo di approfondimento delle tematiche posturali. Nel 2005 si perfeziona in Kinesiologia Applicata secondo gli standard dell’Ineternational College of Applied Kinesiology. Nel 2010 con A.T. Still Academy Italia segue il 1°, 2°, e 3° livello del corso di formazione Interactive Unity Concept “Metodo Manuale Furter”.
Docente al X° corso teorico-pratico Metodo Montorsi. Loano, Febbraio-Marzo-Aprile 2015. Docente al XI° corso teorico-pratico Metodo Montorsi. Roma, Ottobre-Novembre-Dicembre 2015.
Relatore al corso “ Le disfunzioni linguali e cranio-mandibolari: nuovo approccio diagnostico e terapeutico “. Piacenza, 24-25 ottobre 2015. Relatore al convegno IAPNOR “Osservazioni clinico-strumentali su dispositivi ortodontici rimovibili”, Aprile 2015 Relatore al corso “ Neuro Equilibratori Dinamici : la gestione diagnostico-terapeutica delle malocclusioni e delle disfunzioni cranio-cervico-mandiboari. Nuovo approccio clinico “. Edizioni Martina, Bologna 25-26 novembre 2016. Relatore al Master Livello I, Anno 2015/2016, “Nuove conoscenze nella gestione della terapia di mantenimento e delle complicanze in Parodontologia ed Implantologia”. Università degli studi di Napoli “ Federrico II” Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche Relatore al corso teorico-pratico “ Il NED System (Neuro Equilbratore Dinamico) “ San Benedetto del Tronto 2-3-4 novembre 2017
Master 2° Livello in “Gnatologia Clinica” 2015 – 2017 Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Degli Studi Dell’Aquila.
Da anni si dedica quasi esclusivamente ai disturbi funzionali. Attualmente, con il proprio sistema terapeutico Ned-System, rivisita i principi della gnatologia classica, valutando il sistema stomatognatico nell’ottica della non linearità.
- odt. ROCCO BOCHICCHIO
Odontecnico Diplomato nel 1984 presso l’istituto Santarella di Bari
Nei primi anni di formazione professionale, frequenta numerosi corsi di formazione in Italia e all’estero. Titolare di un proprio laboratorio dal 1991. Attualmente collabora in diversi studi odontoiatrici con competenze occluso-posturali. Approfondisce la formazione sui dispositivi mobili nei paz. Disfunzionali con disturbi all’ATM.
Dal 1998 perfeziona la sua competenza con l’International Accademy of Posture and Neuromyofascial Occlusion Research. Nel 2012 consegue la specializzazione in “Ginnastica Generale e tecnico di Posturologia Olistica” presso C.S.E.N-CONI. Dal 2013 al 2015 amplia le sue competenze con il conseguimento del titolo di operatore ayurvedico con il vaydia formatore dott. Francesco de Veredicis.
Inoltre master in idro-ozono terapia; consulente tecnico per la Daphne Lab. presso l’ASL 3 di Napoli Dipartimento di Medicina non convenzionale.
Attualmente si dedica quasi esclusivamente alla gnatologia neuromiofasciale.
ore 9,00 - Registrazione partecipanti
ore 9,30 Inizio lavori
ore 9,30 - Dalla gnatologia classica al Ned System (dott. Piccininno) - Quando correggere la deglutizione
ore 11,00 Pausa caffè
ore 11,30 - Rilievo del M.P.S. (print sublinguale) sotto T.E.N.S. (parte pratica eseguita esclusivamente dal relatore, su un pz. proposto dai partecipanti); verifica clinica del print rilevato.
ore 12,30 - Dallo studio al laboratorio (odt. Rocco Bochicchio) - Materiali di impronte, alginati, gessi per modelli - I modelli in gesso dallo studio al laboratorio - Rifinitura e controllo del manufatto: le caratteristiche costruttive del NED System - Prescrizioni per il laboratorio
ore 13,00 - Il dispositivo NED. (dott. Piccininno) - Casi clinici con NED nei soggetti in crescita. - Casi clinici con NED nei soggetti adulti. - Discussione finale
ore 15,00 Chiusura lavori
Durante il corso sono tassativamente vietate riprese audio-video.
22 SETTEMBRE 2023
Presso lo studio della dott.ssa ROSSELLA FALOTICO
Via Isca del Pioppo, 67 POTENZA