Chi siamo

Oltre la bocca
L'importanza della valutazione posturale nella terapia dentale
“Nei miei primi anni da professionista mi sono dedicato prevalentemente all’odontoiatria, ma già in quegli anni sorgevano le prime perplessità sulle terapie ortodontiche classiche e, in particolare, sulla stabilità e sul mantenimento dei risultati ottenuti. Cercavo qualcosa che mi portasse anche al di fuori dell’universo ‘bocca’, impostando la terapia con una valutazione olistica del paziente. Non avevo ancora chiara e definita la dinamica della bocca in ambito posturale, nonostante per anni abbia utilizzato anche la Kinesiologia Applicata.”
Dott. Mario Piccininno

Dott. Mario Piccininno
25 anni nel campo della Gnatologia e dei disturbi dell'ATM, sviluppatore del sistema innovativo NED-SYSTEM.
Dal 2005 si dedica quasi esclusivamente alla Gnatologia non lineare, utilizzando, all’occorrenza, l’elettromiografia di superficie, la kinesiografia computerizzata e la T.E.N.S. (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulator), mezzi diagnostici che hanno contribuito, nonostante la loro complessità, a sviluppare la terapia NED-SYSTEM.
L'Azienda
NED-SYSTEM
La creazione
La NED-SYSTEM International Srl è una società costituita nel 2018 dal CEO dott. Mario Piccininno.
La società nasce per la commercializzazione dei dispositivi funzionali intraorali Ned brevettati dal Dott. Mario Piccininno in seguito a studi, collaborazioni multidisciplinari, e successi terapeutici ottenuti da un’équipe medica in diversi anni di documentata sperimentazione clinica, che ha evidenziato un ruolo di primaria importanza nella deglutizione, considerata neuromodulatrice delle funzioni masticatorie, respiratorie e posturali.
La società ha per oggetto la produzione, la commercializzazione, l’importazione e l’esportazione di protesi ed apparecchi curativi e correttivi dell’apparato stomatognatico, principalmente in ambito funzionale e posturale ed, in particolare, la produzione e la commercializzazione del dispositivo rimovibile intraorale denominato “NED”, l’organizzazione di corsi di formazione professionale per personale medico, paramedico e figure complementari professionali, nei limiti e con le forme consentiti dalla legge.
Sviluppi nell'ortodonzia funzionale
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio delle funzioni del sistema stomatognatico e delle eventuali disfunzioni ad esse correlate. Tra le patologie più comuni che possono interessare il sistema stomatognatico vi sono le disfunzioni linguale e cranio-mandibolare, che possono causare problemi di masticazione, deglutizione e fonazione. In questo contesto, la gnatologia neuro-mio-fasciale rappresenta un approccio diagnostico e terapeutico innovativo, che utilizza mezzi diagnostici avanzati come l’elettromiografia di superficie, la kinesiografia computerizzata e la T.E.N.S. per sviluppare la terapia NED SYSTEM.
- La Gnatologia
- La Gnatologia neuro-mio-fasciale
- La disfunzione linguale e cranio-mandibolare
La gnatologia è una branca della medicina dentale che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare, dell'occlusione e dei muscoli masticatori.
In particolare, la gnatologia si concentra sulla diagnosi e sul trattamento delle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare, come il dolore alla ATM, la difficoltà a masticare e a parlare, e la limitazione nei movimenti della mandibola.
La gnatologia è una disciplina che coinvolge diverse specialità mediche tra cui embriologia, neurologia, ortopedia, psicologia, logopedia e psicologia.
La gnatologia neuro-mio-fasciale è una specializzazione della gnatologia che si concentra sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare e dei muscoli masticatori, utilizzando una combinazione di tecniche neurologiche, muscolari e fasciali.
In particolare, la gnatologia neuro-mio-fasciale si concentra sulla valutazione e sul trattamento delle disfunzioni articolari, muscolari e fasciali che possono causare, limitazione dei movimenti mandibolari, difficoltà nella masticazione e nella fonazione.
Questa specializzazione utilizza tecniche di valutazione avanzate, come l'elettromiografia di superficie, la kinesiografia computerizzata e la T.E.N.S. (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulator), per aiutare a diagnosticare e trattare i disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare e dei muscoli masticatori e deglutitori.
La disfunzione linguale e cranio-mandibolare è una condizione in cui vi è un'alterazione della funzione dei muscoli della lingua e dell'articolazione temporo-mandibolare.
Questa disfunzione può causare una serie di sintomi, tra cui difficoltà nella deglutizione, dolore all'articolazione temporo-mandibolare, mal di testa, rumori articolari e limitazione dei movimenti della mandibola.
La disfunzione linguale e cranio-mandibolare può essere causata da una serie di fattori, tra cui problemi muscolari, problemi articolari, problemi di postura e problemi di occlusione dentale.
Il trattamento di questa condizione può includere terapie fisiche, terapie farmacologiche, terapie odontoiatriche e terapie comportamentali.
Una terapia adatta ai bambini
NED-SYSTEM è una terapia ortodontica non invasiva, personalizzata e adatta alle esigenze specifiche di ogni paziente. Può migliorare la respirazione e la deglutizione nei bambini con disfunzioni cranio-mandibolari e non richiede l’utilizzo di fili e brackets.
Una terapia adatta agli adulti
NED-SYSTEM offre numerosi vantaggi per gli adulti che desiderano correggere le loro malocclusioni dentali e disfunzioni del sistema stomatognatico. Nei soggetti adulti, la terapia può aiutare a risolvere sintomi come cefalee, vertigini e acufeni.
Scopri i nostri servizi di supporto
NED-SYSTEM offre un’ampia gamma di servizi di assistenza e supporto ai medici dentisti, ai distributori e ai pazienti.
- Assistenza Clinica
- Formazione e Certificazione
- Comunicazione e Marketing
- CONSULENZA DIAGNOSTICA
- ASSISTENZA MEDICI ABILITATI
- CERTIFICAZIONE CLINICA
- CORSO BASE
- CORSO AVANZATO
- PER I DISTRIBUTORI
- PER I MEDICI ODONTOIATRI