CASI CLINICI

I principi della terapia NED SYSTEM
I dispositivi Ned agiscono sull’integrazione e sull’armonizzazione sia della componente strutturale che di quella mio-funzionale.
Nella sua componente neuro-vegetativa e nella sua dinamica muscolare, ogni deglutizione è diversa da soggetto a soggetto; pertanto ogni terapia mio-funzionale con dispositivi intraorali, non può che essere specifica e mirata per ogni singolo paziente. Di conseguenza ogni dispositivo nasce su misura ed è specifico per ogni singolo paziente, ognuno progettato per risolvere una particolare disfunzione occlusale. Quando non è possibile registrare i parametri individuali, si può procedere nella terapia con dispositivi generici, che vanno modificati o sostituiti durante il corso della terapia.
La terapia è indicata sia nei bambini che negli adulti, spesso sintomatici.
- Nei piccoli pazienti è un’ortodonzia senza fili e brackets, che trova impiego nelle classiche malocclusioni ortodontiche con affollamenti dei denti. E’ ideale per i bambini perché è un metodo non invasivo, che asseconda lo sviluppo e l’armonizzazione cranio-occlusale del soggetto in crescita. E’ una filosofia terapeutica che non impone a priori e indiscriminatamente lo stesso modello di trattamento in tutti i soggetti.
- Nei soggetti adulti, che presentano sintomi, spesso si assiste alla risoluzione di uno più sintomi quali cefalee, vertigini e acufeni.
CASO CLINICO n° 1

Paziente di 16 anni
Sintomo invalidante principale: vertigine.

Dopo un anno con NED-SYSTEM
Scomparsa della sintomatologia già dopo due settimane di terapia.
CASO CLINICO n° 2

Paziente di 16 anni
Terza classe con morso aperto, deglutizione con interposizione linguale, cross bilaterale.

Dopo un anno con NED-SYSTEM
Evidente l’equilibrio dinamico e ortopedico dopo terapia.
CASO CLINICO n° 3

Paziente di 18 anni
Affollamento e disarmonizzazione dentale. Sintomo dominante cefalea. Rifiuto assoluto di dispositivi fissi.

Dopo un anno con NED-SYSTEM
Evidente l’equilibrio dinamico e ortopedico dopo terapia.
CASO CLINICO n° 4

Paziente in crescita

Dopo tre mesi con NED-SYSTEM
Evidente l’equilibrio dinamico e ortopedico dopo terapia.
CASO CLINICO n° 5

Paziente in crescita

A fine crescita con NED-SYSTEM
Evidente equilibrio strutturale e funzionale.
CASO CLINICO n° 6

Soggetto in dentizione mista
Evidente l’asimmetria dei piani occlusali, con deviazione mandibolare dx

Dopo 6 mesi con NED-SYSTEM
Riequilibrio della dinamica craniale dopo un anno di terapia. Il risultato terapeutico non necessita di contenzione.
CASO CLINICO n° 7

Soggetto in crescita
Deficit neurologici

Fine terapia con NED-SYSTEM
Riequilibrio della dinamica craniale dopo un anno di terapia. Il risultato terapeutico non necessita di contenzione.
CASO CLINICO n° 8

Paziente in crescita

A fine crescita con NED-SYSTEM
Evidente equilibrio strutturale e funzionale.
Compila il form di contatto adesso!
Non perdere l'opportunità di diventare un professionista ancora più competente e di offrire ai tuoi pazienti un servizio di altissima qualità.
Se sei interessato ad approfondire le tue conoscenze sulla gnatologia neuro-mio-fasciale e sulle disfunzioni del sistema stomatognatico, o vuoi maggiori maggiori informazioni sui nostri corsi di formazione e sulla terapia NED-SYSTEM, compila il form di contatto.
Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per offrire ai tuoi pazienti il miglior trattamento possibile.